I centri
"Centro Nuova Opportunità"

Il Centro in Breve
Contatti
30027 San Donà di Piave (Ve) – Via Feltre, 3
Tel. 0421 333242
Cell. 393 9895761
nuovaopportunita@porticonlus.it
Tipologia
Servizio socio-educativo
Fascia d'età
6-18 anni
ISCRIZIONI A.S. 2024/2025
Sono aperte le iscrizioni per l’anno scolastico 2024/2025!
Cliccando sul link sottostante potrete, in pochi minuti, iscrivere vostro/a figlio/a al servizio.
clicca qui per compilare l’iscrizione
Per eventuali domande o informazioni non esitate a contattarci utilizzando i recapiti indicati sopra!
IL SERVIZIO
Un luogo in cui crescere
Il Centro Nuova Opportunità è un servizio socio-educativo nato nel 2001 all’interno della Cooperativa Sociale “Il Portico” e realizzato in collaborazione con il Comune di San Donà di Piave.
Il servizio si propone di offrire un supporto educativo, sociale e scolastico a bambini, ragazzi e famiglie avvalendosi di un’équipe specializzata e di una collaborazione costante tra scuola e servizi presenti nel territorio.
Il Centro Nuova Opportunità è un luogo dove costruire e consolidare dei percorsi di crescita in un ambiente attento e pensato per andare incontro alle esigenze del singolo.
L'equipe
L’équipe educativa è composta da professionisti che operano da tempo nel campo dell’età evolutiva quali educatori professionali, psicologi, specialisti in materie umanistiche, linguistiche e scientifiche e con esperienza continuata all’interno della Cooperativa “Il Portico”.
Destinatari
Bambini/e e ragazzi/e frequentanti ogni ordine e grado di scuola.
Obiettivi
Obiettivo generale
Il Centro Nuova Opportunità realizza il suo intervento nell’ottica di accogliere e sostenere bambini, ragazzi e famiglie a livello educativo, sociale e scolastico. L’équipe educativa mira alla crescita dell’individuo, favorendo l’autodeterminazione e promuovendo l’autostima e il senso di autoefficacia. Questo avviene all’interno di un contesto protetto volto a promuovere un’etica di valori e la creazione di legami positivi attraverso momenti di socializzazione.
Supporto scolastico
Svolgiamo attività di supporto scolastico grazie ad un’équipe specializzata, operante nel settore da diversi anni e con i seguenti obiettivi:
- individuare un metodo di studio adeguato che risponda alle esigenze del singolo;
- potenziare la motivazione scolastica;
- migliorare la capacità di organizzare e pianificare gli impegni scolastici ed extra-scolastici;
- incrementare il livello di autonomia e il senso di autoefficacia;
- favorire momenti di socializzazione e relazione con i coetanei.
Ogni turno di supporto scolastico ha la durata di 1 ora e 30 minuti e e può essere effettuato in modalità gruppo o modalità individuale.
Iniziative di socializzazione
Uno dei punti cardini del servizio è la nostra attenzione all’aspetto socio-relazionale. Molto spesso i ragazzi ci comunicano il loro bisogno ed interesse nell’approfondire i rapporti con gli altri utenti e con noi educatori al di fuori del turno dedicato all’aspetto scolastico. Per questi motivi, il Centro Nuova Opportunità organizza quotidianamente momenti dedicati alla socializzazione: pre e post turni, pomeriggi e serate volte esclusivamente allo stare assieme.
Laboratori ludico-didattici e culturali
Il gioco consente maggiore libertà di azione e di pensiero costringendo, in alcuni suoi frangenti, all’utilizzo di schemi mentali non preimpostati o addirittura alla creazione di nuovi, mettendo continuamente in discussione le capacità dell’individuo e spingendolo a superare i suoi limiti. Inoltre le strategie utilizzate con fine ludico possono essere poi mutate con un fine didattico nella loro applicazione in ambiti diversi da quello presentato sul tavolo da gioco, garantendo una crescita della persona.
Tra gli obiettivi degli incontri:
- Promuovere la socializzazione
- Pianificare ed elaborare strategie a breve e/o lungo termine
- Incrementare la capacità di fare squadra e di collaborare con i pari
- Permettere ai ragazzi di divertirsi, sperimentando una gratificazione personale non necessariamente mirata alla vittoria.
Il Centro Nuova Opportunità organizza periodicamente laboratori ludico-didattici e promuove iniziative culturali.
Orari di servizio
Il Centro è aperto dal lunedì al venerdì con i seguenti orari:
- 14:45 – 15:00 accoglienza;
- 15:00 – 16:30 primo turno;
- 16:30 – 17:00 momento di socializzazione;
- 17:00 – 18:30 secondo turno;
- 18:30 – 20:00 terzo turno.
Inoltre è attivo anche il sabato mattina a partire da ottobre dalle 9:30 alle 11:00
Equipe educativa
L’équipe educativa è composta da professionisti che operano da tempo nel campo dell’età evolutiva quali educatori professionali, psicologi, specialisti in materie umanistiche, linguistiche e scientifiche e con esperienza continuata all’interno della Cooperativa Il Portico.
- Buran Luca – esperto in materie scientifiche
- Domenicale Samantha – psicologa dello sviluppo e dell’educazione
- Guiotto Daniele (responsabile) – esperto in materie scientifiche
- Rizzetto Benedetta – educatrice professionale ed esperta in lingua inglese
Collaborazioni
Interlocutori
Riconoscendo la centralità della persona, come soggetto in via diviluppo e della sua famiglia, riteniamo opportuno creare un lavoro di rete tra più enti di riferimento, quali ad esempio:
- Servizi Sociali del Comune di San Donà di Piave;
- Servizi Sociali dei comuni (per eventuali presenze di non residenti);
- U.O.C. Infanzia, Adolescenza, Famiglia e Consultori
- U.O.S. Neuropsichiatria Infantile
- La Nostra Famiglia;
- gli Istituti Comprensivi e le direzioni didattiche;
- iniziative culturali, ricreative e informative previste sul territorio regionale.