Asili Nido Integrati 12-36 mesi
Asilo nido
"Santissimo Redentore"

l'Asilo in Breve
Contatti
Via Roma, 3 – 33092 Meduno PN
Telefono 0427 86360
Cell. 3274626620
infanziameduno@porticonlus.it
Tipologia
Asilo nido integrato
Fascia d'età
12 – 36 mesi
Capacità ricettiva
14 bambini (+ 15% previsto dalla norma)
Autorizzazione e accreditamento
Autorizzazione SCIA n. 1218 del 17/08/2021 al Comune di Meduno
Accreditamento rilasciato con determinazione n. 339 del 30/09/2021 dal Comune di Meduno
ISCRIZIONI 2025-2026
Modalità iscrizione al servizio A.S. 2025/2026
- Scaricare e leggere attentamente le istruzioni che trovate a seguire
- Scaricate e leggete attentamente il regolamento
- Effettuate il bonifico bancario per versare la quota di iscrizione di € 80,00 ( per le modalità di pagamento vedere in seguito)
- Cliccate sul seguente link per compilare la domanda online Iscrizioni aperte dal 01/03/2025 fino al 31/03/2025
- LINK ISCRIZIONI
ISCRIZIONI 2024-2025
MODALITÀ PER EFFETTUARE L'ISCRIZIONE AL SERVIZIO
- Scaricare e leggere attentamente le istruzioni che trovate a seguire
- Scaricate e leggete attentamente il regolamento
- Effettuate il bonifico bancario per versare la quota di iscrizione di € 80,00 ( per le modalità di pagamento vedere in seguito)
- Cliccate sul seguente link per compilare la domanda online Iscrizioni aperte dal 01/03/2024 fino al 31/03/2024
- LINK ISCRIZIONI
QUESTIONARIO GRADIMENTO 23/24
RICHIESTA COMPILAZIONE
Lo scopo di questo questionario è quello di raccogliere informazioni, suggerimenti, elementi di soddisfazione generale riguardanti il servizio NIDO INTEGRATO SANTISSIMO REDENTORE gestito dalla Cooperativa Il Portico, per effettuare una più puntuale valutazione del servizio ed operare il miglioramento continuo della qualità.
Vi chiediamo di compilare il questionario con la massima cura esprimendo il vostro grado di accordo con l’affermazione indicata. In una scala da 1 a 4, 1 equivale in completo disaccordo, 2 in disaccordo, 3 d’accordo, 4 completamente d’accordo.
Raccoglieremo i vostri contributi dal 01/05/2024 al 15/06/2024.
clicca qui per accedere al questionario
Grazie per la collaborazione.
REGOLAMENTO SANITARIO E MODULISTICA
MODULISTICA NIDO
PROGRAMMAZIONE EDUCATIVA
PROGETTO PEDAGOGICO EDUCATIVO
Il Progetto Pedagogico Educativo è il progetto generale in cui vengono esplicitati i valori, gli orientamenti e le finalità pedagogiche a cui si riferisce il progetto educativo, organizzativo e gestionale del servizio. Il progetto pedagogico tiene conto del contesto storico, geografico, sociale, economico e culturale del territorio, e persegue l’obiettivo di proporre attività educative qualitative con l’apporto delle competenze professionali del personale in collaborazione e con il concorso delle istituzioni, della società civile e delle famiglie.
Il Progetto Educativo descrive le modalità di attuazione del progetto pedagogico alla luce degli obiettivi definiti per l’anno in corso.
Copia cartacea del progetto pedagogico educativo è disponibile presso il servizio.
CARTA DEI SERVIZI
La Carta dei Servizi è il documento con il quale la Cooperativa Il Portico assume una serie di impegni nei confronti della propria utenza riguardo ai servizi erogati dal nido; rende visibili e trasparenti le modalità di erogazione di questi servizi, gli standard di qualità e informa l’utente sulle modalità di tutela previste.
ORARI E CALENDARIO
ORARI
Giorni e orari di frequenza: dal lunedì al venerdì dalle ore 08.00 alle ore 16.00.
L’entrata è possibile in pre-accoglienza dalle 07.45 alle 08.00.
Accoglienza dalle 08.00 alle 09.00.
La prima uscita dalle 12.45 alle 13.00, la seconda uscita dalle 15.30 alle 16.00.
PERSONALE
EDUCATIVO
Responsabile area infanzia: Dott.ssa Federica Pasqual
Coordinatore pedagogico: Dott.ssa Dania Sartori
Referente organizzativo personale educativo: Dott. Giansaverio Rizzo
Responsabile di servizio: Monica Antonini
Educatrici: Susi Tramontin, Barbara Boschetti
AUSILIARIO
Responsabile area logistica: Davide Borin
Referente organizzativo personale ausiliario: Lucia Stefanetto
Referente organizzativo centri cottura: Donatella Bonato
Ausiliarie: Michela Mecchia, Magnan Francesca
Cuoche: Ciommiento Giuseppina